UFFICI IN VIA FLAMINIA VECCHIA, ROMA, ITALIA

1991 – 1993

L’edificio per uffici sorge su una via di penetrazione, la Flaminia, in una realtà priva di tessuto e di disegno urbano, in cui edifici e complessi edilizi sono concepiti come singoli oggetti, senza una visione unitaria d’insieme.  L’impianto, collocato tra  il Monte delle Grotte, che segna la zona dei “Ruderi rubra”, dei “Saxa Rubra”,  ed il tracciato della Ferrovia Roma-nord, è un quadrato di  70 m che ripropone la configurazione ad isolato chiuso, tipica delle insulae romane. Il linguaggio architettonico si distingue per la chiarezza e la rigorosità volumetrica: pianta e prospetti sono modulati da una maglia geometrica cui si riconduce anche il dimensionamento dei pannelli opachi e vetrati di facciata. L’ingresso principale è chiaramente identificabile per mezzo di un “portale” in cemento armato, ulteriormente enfatizzato attraverso la smussatura della giacitura della relativa facciata.

Committente

Vitorchiano 88 S.r.l.

 

Credits

Studio Valle: Tommaso Valle, Gilberto Valle

Use: Uffici

Site Area: 10.686 mq

Bldg. Scale:  3 livelli fuori terra, 1 livello interrato

Gross Floor Area: 16.250 mq

Structure:  Cemento

Max height: 11.50m

Exterior Finish: Vetro, alluminio

Architects Name:

Studio Valle: Tommaso Valle, Gilberto Valle