COMPLESSO RESIDENZIALE UFFICI E SERVIZI A MONTECARLO “TESTIMONIO II”
Il complesso, costituito da una “piastra” e da torri emergenti, è stato sviluppato cercando di conciliare le esigenze di utilizzo commerciale dell’area con i requisiti di carattere urbanistico ed ambientale, considerato il collocamento strategico dell’area sul lungomare. L’intervento è delimitato a nord-ovest da Boulevard d’Italie (q.ta +46.30), a sud-est da Boulevard du Larvotto (q.ta +21.00) ed Avenue Princess Grace (q.ta +6.50). La morfologia del sito è tale che tra le tre infrastrutture sussista una rilevante differenza di quota, che l’intervento progettuale si è proposto di raccordare. Da Avenue Princess Grace è, infatti, possibile accedere alla “piastra”, destinata ad area parcheggi su 6 livelli (da q.ta -4.70 a q.ta +17.00), direttamente sottostanti Boulevard du Larvotto. A partire dalla quota di quest’ultimo, la stessa appare destinata a servizi: il Centre de Secours e l’Ecole Internacional. A livello di Boulevard d’Italie, la “piastra” diviene vera e propria piazza, quindi ideale prosecuzione dell’infrastruttura limitrofa, delineandone così un’espansione verso il mare, come fosse una terrazza belvedere. Al fine di non alterare od occludere le caratteristiche visive della piazza ed i coni ottici così delineati, a partire dal livello della piazza belvedere, la tipologia del costruito è a sviluppo verticale: torri destinate ad ospitare alloggi. In fase di progettazione, si sono particolarmente approfonditi gli aspetti inerenti il risparmio energetico attraverso lo studio del soleggiamento delle facciate e delle giaciture più consone, dei opportuni sistemi di schermatura solare, della ventilazione naturale e prevedendo infine, sulle terrazze delle residenze, l’utilizzo di sistemi fotovoltaici.
Committente
Direction de la Prospective, de l’Urbanisme et de la Mobilité
Concorso internazionale, I° premio ex-aequo
Tipo di progetto
Complesso residenziale e terziario
Prestazioni effettuate
Progetto di concorso