NUOVA SEDE DELLA BANCA D’ITALIA, FRASCATI (ROMA), ITALIA

 

I nuovi insediamenti della Banca d’Italia sorgono su di un’area localizzata nel Comune di Frascati.

Il realizzato, pur discostandosi dal progetto originario, mantiene inalterata la volontà di relazionare i diversi livelli sotterranei con l’ambiente esterno attraverso giardini e patii posti a loro volta a quote differenziate.

L’insediamento comprende un comprensorio di sicurezza, che costituisce il nucleo dell’intero complesso, un comprensorio privato ed una zona pubblica esterna. All’interno del comprensorio di sicurezza sono stati realizzati un Centro di Elaborazione Dati, cinque edifici a pianta cruciforme e due a pianta lineare destinati ad uffici, un volume destinato a Servizi Collettivi (tra i quali la biblioteca) ed un edificio per gli impianti tecnologici  centralizzati. La portineria esterna, in posizione baricentrica, è dotata di sofisticati e moderni sistemi di controllo e consente l’accesso all’insediamento  attraverso un percorso pedonale meccanizzato seminterrato, attrezzato con tapis roulants e scale mobili  che si  affacciano sui patii sistemati a verde.

1992 – 2001

Committente
Banca d’Italia, S.e.i.f.r.a. Scarl

Appalto concorso, I° premio

Use Offices
Gross Floor Area 220.000 m²
Structure Concrete, steel
Max height 10,50 m
Exterior Finish Steel, glass, marble

Architects Studio Valle
with G. De Rosa, G. Pellarin, C. Faraglia. In association with Studio Chiarini: C. Chiarini, I. Melanesi

Executive project of the functional organism of offices  C. Briganti
Engineering V. De Benedetti, G. Sebastiani
Site management L. Porcari, A. Guerrini, G. Bianco, G. B. Genghi

Credits

Studio Valle
con  G. De Rosa, G. Pellarin, C. Faraglia

In associazione con:
Studio Chiarini: C. Chiarini, I. Melanesi
Executive Project of the Functional Organism of Offices: C. Briganti
Engineering: V. De Benedetti, G. Sebastiani
Site Menagement: L. Porcari, A. Guerrini, G. Bianco, G. B. Genghi