
Tommaso Valle nasce il 18 marzo 1934 a Roma. Nel 1957, si laurea presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Libero docente, si dedica all’insegnamento universitario, alla professione, intesa come ricerca architettonica e a una serie di viaggi all’estero che, nel tempo, lo portano a conoscere Jacob Berend Bakema e Johannes Hendrik van Broeek, Philip Johnson, Jacobus Johannes Pietre Oud, Louis Kahn e a stringere rapporti con Richard Neutra.
Partecipa e vince, dopo la laurea, a numerosi concorsi nazionale ed internazionali: il concorso diventa l’ambito della sperimentazione architettonica.
Nel primo periodo d’attività si dedica principalmente all’estero (Libia, Nigeria, Ghana, Dahomey, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Algeria, Tunisia, Francia, Principato di Monaco), dove progetta e realizza importanti opere pubbliche. Negli anni novanta coniuga gli impegni della carrierauniversitaria a un’intensa attività professionale, con il fratello Gilberto, che si svolge prevalentemente in Italia.
Consolida la propria affermazione in ambito internazionale.
E’ stato insignito del premio Medaglia d’Oro della Fondazione Almagià, del premio Nazionale Inarch (1969), del premio europeo CECM (1976), del premio ACAI, Associazioni Costruttori in Acciaio Italiani (1991). E’ stato socio fondatore dell’Istituto Nazionale di Architettura. Ha fatto parte di importanti commissioni riguardanti l’attività urbanistica, edilizia, di controllo e di giudizio.
E’ socio fondatore dello Studio Valle Progettazioni.